15-10-2025
“Gentili stakeholder,
abbiamo scelto di rendicontare il nostro percorso di sostenibilità secondo i nuovi standard volontari europei (VSME): una decisione dettata dalla volontà di proseguire convintamente sulla strada della trasparenza che nelle nostre azioni quotidiane ci guida sin dal primo giorno di attività...”
Così si legge nella lettera agli stakeholder firmata da Federico Poli, Amministratore Delegato de La Filippa, che introduce il Bilancio di Sostenibilità 2024, recentemente pubblicato dall’azienda: un documento che fornisce una visione completa delle performance e delle iniziative aziendali, intraprese con l’obiettivo di creare valore condiviso nel lungo periodo.
I dati consuntivati, così come quelli degli anni precedenti, evidenziano le caratteristiche identitarie de La Filippa: una discarica che, proprio in virtù del suo modus operandi nel settore dell’economia circolare, crea valore economico e, al contempo, con lo sguardo rivolto al futuro, rigenera l’ambiente, tutela la biodiversità e realizza un positivo impatto sociale.
Nelle intenzioni dell’azienda questo bilancio vuole essere non solo un documento di rendicontazione, ma uno strumento di dialogo. Per mostrare che dietro ogni cifra ci sono scelte, persone, vite. E che ogni risultato - ambientale, economico e sociale - è frutto di un percorso che richiede coerenza, responsabilità e anche il coraggio di sfidare e superare gli stereotipi che talvolta - impropriamente - accompagnano l’idea di questa tipologia di impianti.
Per consultare e scaricare il documento clicca qui
© 2014 - 2025 La Filippa spa P.I. 03222830105 - powered by pulsante - design paroledavendere